Anche quest'anno il Salone Nautico - a Genova dal 20 al 25 settembre - accoglie i visitatori con disabilità o con difficoltà a camminare con speciali servizi loro dedicati.
Da sempre molto gradito è il servizio che propone l’UTILIZZO GRATUITO DI SCOOTER ELETTRICI a quattro ruote con i quali è possibile muoversi più comodamente all'interno della Fiera.
Persone disabili o persone che abbiano difficoltà a camminare per qualsiasi altro motivo possono prenotarli tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando durante gli orari di apertura (10-18.30) il PUNTO DI ACCOGLIENZA VISITATORI DISABILI al numero 389 9903545. Gli operatori del punto di accoglienza sapranno inoltre dare tutte le indicazioni utili per visitare la manifestazione.
Il servizio è organizzato da La Cruna Coop. Soc. ONLUS, da anni esperta in servizi di turismo accessibile, in partnership con Mobility Center, soluzioni di mobilità.
Tra le novità della 56ma edizione del Salone Nautico di Genova, all’interno del sailing world un’area dedicata alla VELA ACCESSIBILE con ampio spazio alle imbarcazioni attualmente sul mercato e dedicate alle persone disabili. Qui sarà presente la gamma delle imbarcazioni Hansa Sailing che è stata originariamente progettata per quella parte significativa della popolazione mondiale a cui piacerebbe andare a vela, ma la trova troppo difficile o difficilmente avvicinabile. Questa iniziativa è nata con la collaborazione della società UpSail che ha anche come obiettivo quello di facilitare l’accessibilità alla vela a chiunque, indipendentemente dal proprio grado di abilità.
Le altre attenzioni riservate alle persone con disabilità sono:
- POSTEGGI RISERVATI in piazzale Kennedy (vicino alla biglietteria): i posti auto riservati ai possessori di contrassegno invalidi (e con intestatario del contrassegno a bordo!) non sono prenotabili, ma l’area sarà presidiata per evitare abusi da parte di non autorizzati.
Qualora questa area fosse piena è sempre comunque possibile posteggiare gratuitamente nelle Aree Blu e nei diversi park cittadini all’aperto o al coperto.
Solo il Park Vittoria non applica la gratuità ai possessori di contrassegno.
- BIGLIETTI RIDOTTI: il biglietto intero costa 15 euro e il ridotto 13 euro.
La tariffa ridotta di ingresso per visitatori disabili è riservata a coloro che, presentando il certificato di invalidità o la corrispondente autocertificazione, dimostrino di avere una percentuale di invalidità superiore al 66%. La persona disabile che non sia in grado di muoversi in modo autonomo ha inoltre diritto all’ingresso gratuito per il proprio accompagnatore se nel certificato d’invalidità è segnalata la necessità di continua assistenza. I biglietti ridotti non possono essere acquistati online.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione: http://salonenautico.com/
Sandrino F.sco Ratta