Un nuovo appuntamento al Teatro Comunale di Nardò per la Rassegna LO SPETTATORE INCANTATO della residenza teatrale TEATRI ABITATI di Terrammare. Sabato 21 aprile alle ore 21 va in scena l'ultima creazione di Astragali Teatro.
NARDO' (Lecce) - Un nuovo appuntamento al Teatro Comunale di Nardò per la Rassegna LO SPETTATORE INCANTATO della residenza teatrale TEATRI ABITATI di Terrammare Teatro/Regione Puglia/Teatro Pubblico Pugliese/Comune di Nardò.
Sabato 21 aprile alle ore 21 va in scena l'ultima creazione di Astragali Teatro, la storica formazione leccese, che dopo il successo di Lisistrata, torna a raccontare il genio comico di Aristofane unito questa volta alla saggezza di Attar con DIVENIRE ANIMALE opera ispirata alla commedia "Uccelli" fermata Fabio Tolledi.
Aprendo un'interrogazione sul destino della forma-città e della forma-stato, Divenire animale impone una riflessione sulle categorie del politico, sull'azione del potere e , esperienza non nuova per la letteratura antica, sulla relazione tra l'animale e l'umano. Liberamente ispirata alla commedia di Aristofane Uccelli, questo lavoro rappresenta un nuovo tassello della congiunzione tra potere – oscenità – riso affrontato con lo spettacolo Lysistrata.
Divenire animale interroga, con Baudrillard, la relazione tra polis-politica- polizia che costituisce la politeia. Esiste una prospettiva disancorata dalla polis, dalla politeia, esiste una dimensione disancorata dalla costruzione del muro, una dimensione in cui la vita si dia umana al di fuori delle forme della polis? Si può 'divenire animali' in una prospettiva non umana, scevra dall'addomesticamento (Deleuze), dall'assoggettamento e dal consumo?
E mentre le questioni appaiono stringenti, convocando alcune tra le contraddizioni più ineludibili della contemporaneità, in scena il lavoro degli attori è lieve, l'azione punta ad essere semplice ed essenziale, i corpi sono corpi danzanti, corpi che librano, corpi che non recitano ma parlano parole, in una ricerca d'attore dove è possibile, per ognuno dei corpi in scena, praticare il suono presso il proprio senso.
DIVENIRE ANIMALE
prima scrittura di una commedia
per Fabio Tolledi da Uccelli di Aristofane e Attar,
in scena : Lenia Gadaleta, Roberta Quarta, Serena Stifani, Fatima Sai, Antonio Palumbo, Gaetano Fidanza, Iula Marzulli, Manuela Mastria, Eleonice Mastria, Francis Léonési, Tiziana Pezzuto, Simonetta Rotundo, Stefania Romano, Chiara Verardi.
Consulenza filosofica: Benedetta Zaccarello. Musiche: Canio Fidanza e Gaetano Fidanza.
Regia: Fabio Tolledi
Immagine manifesto: da un dipinto di Guglielmo Scozzi.
Ufficio Stampa: Carla Petrachi, Manuela Mastria. Organizzazione: Ivano Gorgoni.
BIGLIETTI
Platea, palchi centrali e laterali:Euro 10,00 intero - Euro 8,00 ridotto
Proscenio: Euro 8,00 intero – Euro 6,00 ridotto
Loggione: Euro 6,00
riduzioni per under 18 e over 65, gruppi di minimo 10 persone con prenotazione obbligatoria
INFO
Teatro Comunale di Nardò (Le)
Corso Vittorio Emanuele, 22
Tel. 0833.571871, 348.9057300
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.teatriabitati.it