L’estate 2013 ha portato con sè una grande novità: lo Smaila’s, famoso locale di musica live, che prende il nome dal popolare cantante e showman Umberto Smaila, considerato il Re del divertimento notturno, è approdato sulla costa ionica di Gallipoli.
GALLIPOLI (Lecce) - L’estate 2013 ha portato con sè una grande novità: lo Smaila’s, famoso locale di musica live, che prende il nome dal popolare cantante e showman Umberto Smaila, considerato il Re del divertimento notturno, è approdato sulla costa ionica di Gallipoli.
“Il Salento è sempre stato un mio pallino – ha commentato lo showman - nel senso che lo ritenevo già dieci anni fa un punto importante per una nuova meta del turismo, visto anche la presenza di uno dei mari più belli d’Italia”.
Questo, come tutti i locali della catena, è un club che differenziandosi dalla classica discoteca, punta a creare un rapporto diretto con il pubblico basato sulla musica non sempre recente, ma anche revival, la musica degli anni ‘60,’70 e ’80, organizzando spettacoli di musica dal vivo di alta qualità.
Il padrone di casa domenica 4 agosto, si esibirà nel party settimanale “La domenica con Umberto”, progetto che lo vedrà esibirsi con il suo prorompente show musicale.
“Quando mi esibii per la prima volta al Maurizio Costanzo Show, ancor prima della mia esperienza a Buona Domenica, Maurizio Costanzo si rese conto di cosa fosse il mio fenomeno, perché feci alzare in piedi tutto il Teatro Parioli. Mi disse una cosa molto bella, aveva capito che io non mi esibivo per me, ma cantavo e suonavo per gli altri. Con questa splendida disamina ha scritto la cifra del mio spettacolo”.
L’esibizione di Umberto Smaila consiste in un melange, un mix di generi, sia di musica revival, che di brani italiani che stranieri. Lo spettacolo proposto non è mai speculare ad altri, ma varia sempre, poiché il noto showman cerca di coinvolgere il pubblico, trovando persone intraprendenti che vogliano partecipare al gioco, dando in questo modo una caratteristica diversa alla serata.
“L’energia che esprimo sul palco è frutto di tanti anni di esperienza mescolati insieme. Da quando ho iniziato a fare questo tipo di scelta, ovvero dal 1989. quando abbiamo aperto il primo Smaila’s in Sardegna, questo è stato il percorso”.
Nel suo effervescente show sarà accompagnato dai musicisti che lo affiancano nei suoi spettacoli itineranti. Seguendo il modello del medley, ovvero più canzoni eseguite in sequenza, senza interruzioni e di solito in versione più breve rispetto all'originale, tipico dei primi anni della dance, lo showman canterà una serie di brani che negli anni ‘80 e ‘90 erano mixati dai disk jockey. Con oltre 500 brani in repertorio, equamente divisi fra pezzi stranieri, in circa quindici minuti, Smaila riesce ad arrivare a cantare quasi 40 canzoni.
A.L.