Per la Stagione teatrale 2012/2013 venerdì 8 marzo alle ore 20.30 c’è Bianca Guaccero in Una vita da strega, spettacolo con la regia di Armando Pugliese e scene di Andrea Taddei, una commedia musicale con musiche originali di Raffaello Di Pietro che vedrà la partecipazione di Francesco Venditti.
CAVALLINO (Lecce) - Una commedia d’amore strampalato con musica dal vivo sul palcoscenico del Teatro «Il Ducale» di Cavallino. Per la Stagione teatrale 2012/2013 siglata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese venerdì 8 marzo alle ore 20.30 c’è Bianca Guaccero in Una vita da strega, spettacolo con la regia di Armando Pugliese e scene di Andrea Taddei, una commedia musicale con musiche originali di Raffaello Di Pietro che vedrà la partecipazione di Francesco Venditti.
L’intreccio è il tipico della commedia degli equivoci a otto personaggi dove Samantha è una strega caduta dal cielo. Deve redimersi da qualche errore del passato, causato dal suo temperamento. Divisa tra due mondi si rapporta con un uomo, invece molto terreno. Lui un divertente misogino che riscoprirà la vita con la crescita del rapporto con lei.
Una metafora divertente sul rapporto tra un uomo e una donna alle prese con la diversità e gli scherzi di uno strano e bizzarro destino. Molti personaggi comici collaborano alla trama di una storia centrata nel rapporto eterogeneo tra uomo e donna. Un Olimpo di squinternati dei-musicisti (dal vivo!) tessono l’intreccio ricco di magie e colpi di scena della nostra storia. Vicende di un destino talvolta bizzarro e dispettoso che l’umano arbitrio deve affrontate con surreali e comici risvolti. La mamma di Samantha è il grillo parlante e narratrice di un punto di vista esterno brillante ed è la figura di riferimento familiare e borghese. La storia si ispira liberamente alla sit-com degli anni Sessanta.
I biglietti sono disponibili in prevendita presso il botteghino del Teatro a Cavallino in via Padre Gino De Giorgi (Casina Vernazza), tel. 0832.611208.
Costi dei biglietti: intero € 22, ridotto €18. Abbonamento per i 9 spettacoli del Teatro Pubblico Pugliese 144 euro, ridotto 108 euro; abbonamento per dieci spettacoli (compreso quello a cura di Titania) 160 euro, ridotto 120 euro.