Il testo di Colette Freedman disseziona il rapporto amoroso mettendo in scena la classica dinamica tra moglie, marito e amante. Sul palcoscenico tre grandi nomi: accanto alla stessa Noschese ci saranno Mariangela D’Abbraccio e Pino Quartullo. La produzione è di Andromeda Spettacoli.
CAVALLINO (Lecce) - Il rapporto amoroso visto dalla più classica delle situazioni: la dinamica a tre, moglie, marito, amante.
Al Teatro «Il Ducale» di Cavallino venerdì 22 febbraio è di scena «Affari di cuore», commedia brillante di Colette Freedman per la regia di Chiara Noschese inserita nel cartellone della Stagione Teatrale 2012/2013 siglata dall’Amministrazione Comunale di Cavallino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Sul palcoscenico tre grandi nomi: accanto alla stessa Noschese ci saranno Mariangela D’Abbraccio e Pino Quartullo. La produzione è di Andromeda Spettacoli.
Tratto dal suo romanzo «The Affair», il testo di Colette Freedman disseziona il rapporto amoroso mettendo in scena la classica dinamica tra moglie, marito e amante nella forma di un dramma psicologico raffinato e tagliente.
Caterina (Mariangela D’Abbraccio) e Roberto (Pino Quartullo), sposati, due figli, vedono lentamente scivolare il loro matrimonio verso la noia. Lei sente la frustrazione di aver rinunciato alle possibilità di carriera per la famiglia, lui è sempre più distratto dal lavoro.
Roberto incontra Stefania (Chiara Noschese), collega giovane e talentuosa, e flirta con lei. Caterina trova una traccia di questa relazione e cerca un confronto con la verità, costringendo così anche gli altri a fare i conti con le loro profonde motivazioni.
Ma l’elemento di interesse del testo è lo scavo nell’interiorità dei personaggi e il particolare legame empatico che l’autrice riesce a instaurare tra loro e il pubblico. Il bisogno di sapere la verità, per crudele che sia, e l’empatia diventano motori di un testo che ci mette in gioco personalmente, con le nostre contraddizioni, passioni, debolezze.
I biglietti sono disponibili in prevendita presso il botteghino del Teatro a Cavallino, in via Padre Gino De Giorgi (Casina Vernazza).