Seconda edizione de #LaNottedelGrano a Poggiardo

Il grano, naturalmente, sarà il protagonista della manifestazione, sia sotto l’aspetto gastronomico, con la somministrazione di piatti della tradizione culinaria salentina, come il granu stumpatu, la pasta di grano arso, le frise e le pittule ... che, anche, sotto quello informativo.

 

POGGIARDO (Lecce) - Dopo la prima sorprendente edizione, la Pro Loco di Poggiardo si appresta a realizzare una seconda edizione de #LaNottedelGrano ancora più ricca e attraente.

Il grano, naturalmente, sarà il protagonista della manifestazione sia sotto l’aspetto gastronomico con la somministrazione di piatti della tradizione culinaria salentina come il granu stumpatu, la pasta di grano arso, le frise e le pittule, che, anche, sotto quello informativo con la proiezione di docufilm e brevi dibattiti sui temi di maggiore attualità legati all’alimento.

Per chi voglia mettere le mani in pasta è aperto già dalle 18.30 un laboratorio con alcune massaie che sveleranno i segreti per una pasta fatta in casa perfetta. Per gli amanti della pizzica invece, sempre dalle 18.30, saranno aperti i laboratori di tamburello e pizzica.

Colonna sonora della manifestazione la musica popolare legata indissolubilmente alla tradizione culturale contadina con l’apertura del gruppo Antiche Tirricate  e l’esibizione alle 22.30, per la prima volta nel Salento, “Serena della Monica e Le Ninfe della Tammorra” gruppo straordinario dal respiro internazionale, pluripremiato in Italia e all’estero, che sa unire i ritmi trascinanti delle tammorre agli arabeschi sonori disegnati dall’organetto dando vita a un sound che evoca il senso più autentico della danza, della festa e della condivisione popolare.

Non mancheranno momenti di riflessione e approfondimento legati al tema del grano. Nell’area incontri sarà infatti proiettato alla presenza del regista Fabrizio Lecce e di Ercole Maggio, giovane mugnaio salentino e custode di semenza, il docufilm “I molini e l’industria molitoria in Puglia – meditfilm”.

La manifestazione prevede inoltre la partecipazione di espositori di prodotti di eccellenza legati al grano e non solo.