La flautista Chiara Marangio e il chitarrista Giuseppe Mangia interpretano le trasposizioni colte della musica popolare dell’America Latina. Venerdì 4 agosto ore 21. Giardino Scuola Primaria via S. Giovanni Bosco Calimera.
CALIMERA (Lecce) - Prosegue il fitto programma di eventi della rassegna estiva calimerese che, anche quest’anno, spazia nei temi e nei campi dell’arte, dal puro intrattenimento ai momenti di approfondimento e riflessione.
Il 4 Agosto alle ore 21, presso i giardini della Scuola Primaria di Calimera in via S. Giovanni Bosco, è il turno del talento calimerese Chiara Marangio, flautista concertatrice ed insegnante musicale a Milano, che ha risposto con entusiasmo alla chiamata del Comune di Calimera e presenterà un nuovo progetto in coppia con il collega chitarrista Giuseppe Mangia, anch’egli maestro concertatore ed insegnante, sulle trasposizioni colte della musica popolare dell’America Latina: dalle danze di Celso Machado al tango di Astor Piazzolla.
Un percorso attraverso brani che evocano le emozioni più significative della cultura e della musica popolare brasiliana, intervallate da un piccolo momento dedicato all'evoluzione del tango.
“Chiamata alle arti – Cultura a km0” è la rassegna culturale estiva ideata e realizzata dal Comune di Calimera a partire dal 2015 e tradotta in pratica cooperativa. Il Comune “chiama” i talenti e offre servizi, luoghi, comunicazione. Gli artisti, messi in gioco dalla spinta del dare e sollecitati dal desiderio di investire nella Comunità, mettono a disposizione competenze, abilità, impegno e dedizione in maniera totalmente gratuita. Il risultato non è solo un ricco calendario di eventi, ma un processo partecipativo il cui esito è la crescita della Comunità.