A Nardò importante seminario formativo sul disturbo autistico

E’ in corso di svolgimento a Nardò, presso la Scuola Secondaria di primo grado “G. B. Tafuri”, appartenente all’Istituto Comprensivo Polo 2, un seminario formativo, della durata di 15 ore, sull’autismo in età scolare dal titolo: “Autismo e strategie visive per la comunicazione”.

  

NARDO' (Lecce) -  E’ in  corso di svolgimento a Nardò, presso la Scuola Secondaria di primo grado “G. B. Tafuri”, appartenente all’Istituto Comprensivo Polo 2, un seminario formativo, della durata di 15 ore, sull’autismo in età scolare dal titolo: “Autismo e strategie visive per la comunicazione”.

L’importante iniziativa, promossa dai genitori di un bambino autistico di 10 anni e condotta dalla Dott.ssa Melania Cabras, psicologa-psicoterapeuta di Cagliari, mira a fornire consigli pratici per la comunicazione nel contesto educativo e di apprendimento scolastico.

“Nel disturbo autistico o, più correttamente, nei disturbi dello spettro autistico – dichiara il Dirigente Scolastico Prof. Angelo Losavio – sono particolarmente compromesse le aree di sviluppo relative all’interazione sociale reciproca, al linguaggio ed alla comunicazione. Le persone affette da tale patologia mostrano limitata capacità di espressione, tendenza all’isolamento e alla chiusura sociale, movimenti stereotipati e resistenza al cambiamento”.

“Trattasi di una malattia a genesi multifattoriale – puntualizza la Dott.ssa Cabras – che può essere associata a condizioni cliniche molto diverse. Interessa circa un bambino ogni 150 nati ed è più frequente nei maschi che nelle femmine. Gli interventi terapeutici, pertanto, debbono essere precoci ed intensivi e debbono necessariamente coinvolgere la famiglia, la Scuola ed il Sistema socio-sanitario integrato”.

Al Seminario prendono parte docenti, psicologi, pedagogisti, sociologi ed i Dirigenti del Presidio Riabilitativo Distrettuale, Dott.ssa Anna Raho e Dott.ssa Maria Pia Quarta.

 A.L.