L'ITC "E.Vanoni" di Nardò partecipa al Progetto "NONTISCORDARDIME"

L’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “E. Vanoni” ha partecipato all’iniziativa, promossa da LEGAMBIENTE, con il partocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, relativa al progetto “NONTISCORDARDIME”, il cui obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani studenti a compiere piccoli interventi mirati a migliorare le condizioni degli edifici scolastici per rendere gli stessi più vivibili.

 

NARDO' (Lecce) - L’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “E. Vanoni” ha partecipato all’iniziativa, promossa da LEGAMBIENTE, con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, concernente il  progetto formativo “NONTISCORDARDIME”, il cui obiettivo è quello di "sensibilizzare i giovani studenti a compiere piccoli interventi mirati a migliorare le condizioni degli edifici scolastici per rendere gli stessi più vivibili".

Le attività possono essere di vario genere, dalla sistemazione e pulizia degli ambienti scolastici, alla sensibilizzazione per il risparmio energetico e la raccolta differenziata, fino all’utilizzo del mezzo meno inquinante per raggiungere la scuola.

Quest’anno, gli alunni della classe terza del settore Economico si sono impegnati a pitturare e sistemare alcune aule dell’istituto, mentre alcuni alunni delle classi seconde, frequentanti il progetto PON “ Edu…cambientiamoci”, hanno realizzato un monotoraggio al fine di rilevare guasti, rotture o situazioni non conformi alle norme di sicurezza.

La Dirigente scolastica Prof.ssa Maria Rosa Rizzo ha fortemente voluto ed incentivato la partecipazione al progetto data la valenza altamente educativa dello stesso , convinta che "è necessario responsabilizzare sempre di più le nuove generazioni alle tematiche ambientali, al fine di costruire non solo una scuola più "sostenibile, ma anche un mondo più pulito".

A.L.