A Scuola di OpenCoesione, pubblicato il nuovo bando per il monitoraggio civico rivolto alle scuole

BARI - È online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare all’edizione 2023-2024 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si occuperanno di attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati dalle risorse delle politiche di coesione.

Tutti i materiali didattici di ASOC sono disponibili in lingua italiana e inglese. Infatti, a partire dall’anno scolastico 2019-2020, grazie al sostegno della Direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione Europea, il progetto è al centro di una sperimentazione internazionale che ha coinvolto diversi Paesi dell’Unione Europea (Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo, Slovenia, Spagna), i quali hanno adottato il modello didattico coinvolgendo i propri enti e istituti scolastici. Nell’ambito delle iniziative internazionali, inoltre, è stato attivato il percorso didattico ASOC ETC Italia-Croazia, che ha permesso il gemellaggio tra scuole dei due Paesi, con l’obiettivo di monitorare progetti afferenti al programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020.

Per candidare una o più gruppi classe alla undicesima edizione di A Scuola di OpenCoesione, entro e non oltre le ore 18.00 del 27 ottobre 2023, è possibile consultare sul portale ASOC la sezione dedicata ai docenti e leggere il vademecum di progetto.

Per maggiori informazioni www.ascuoladiopencoesione.it

Miriam Ratta