Mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 10.00, presso il Liceo scientifico "L. Da Vinci" di Maglie, il dott.
Gherardo Colombo, nell'ambito del progetto "Legàmi, legàli, legalità. Il valore delle regole nella società
che cambia", dialogherà con gli studenti sul tema "Costituzione e Responsabilità".
MAGLIE (Lecce) - Mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 10.00, presso il Liceo scientifico "L. Da Vinci" di Maglie, il dott. Gherardo Colombo, nell'ambito del progetto "Legàmi, legàli, legalità. Il valore delle regole nella società che cambia", dialogherà con gli studenti sul tema "Costituzione e Responsabilità"
Gherardo Colombo ha lavorato in magistratura dal 1974 al 2007. Ha condotto o collaborato a inchieste celebri come la scoperta della Loggia P2, il delitto Ambrosoli, Mani pulite, i processi Imi-Sir, Lodo Mondadori e Sme.
Dal 1989 al 1992 è stato consulente per la Commissione parlamentare di inchiesta sul terrorismo in Italia, nel 1993 consulente per la Commissione parlamentare di inchiesta sulla mafia. Dal 1989 ha lavorato come pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Milano. Nel 2005 è stato nominato consigliere presso la Corte di cassazione.
A metà febbraio del 2007, a quindici anni dall'inizio di Tangentopoli, si è dimesso dalla magistratura per dedicarsi a incontri formativi nelle scuole, dialogando negli anni con migliaia di ragazzi sui temi della giustizia e del rispetto delle regole. Nel 2010 ha fondato l'associazione Sulle regole, punto di riferimento per il dibattito sulla Costituzione e la legalità.
È autore di numerose pubblicazioni tra cui: Il riciclaggio. Gli strumenti giudiziari di controllo dei flussi monetari illeciti con le modifiche introdotte alla nuova legge antimafia (Giuffrè, 1991), Il vizio della memoria (Feltrinelli, 1996) con cui ha vinto i premi Nuove Lettere e Città di Omegna 1997, Sulle regole (Feltrinelli 2008), Le regole raccontate ai bambini (Feltrinelli 2010), Lettera a un figlio su mani pulite (Garzanti 2015), La tua giustizia non è la mia (Longanesi, 2016) in collaborazione con P. Davigo.
L'incontro sarà introdotto dalla dirigente scolastica Annarita Corrado.