Due nuove Giornate di promozione della cultura scientifica: protagonisti gli studenti dello Stampacchia di Tricase

LECCE - Venerdì 14 e martedì 18 dicembre sono in programma due nuove Giornate di Promozione della Cultura Scientifica promosse dal Servizio Tutela e Valorizzazione Ambiente della Provincia di Lecce, diretto da Rocco Merico e realizzate da Gianni Podo.

Questa volta i protagonisti saranno gli studenti del Liceo "Giuseppe Stampacchia" di Tricase.

Venerdì 14 dicembre, un gruppo del Liceo Scientifico potrà visitare i laboratori dell' Istituto Beni Archeologici e Ambientali (IBAM), diretto da Giuseppe Scardozzi, e dell'Istituto Scienze dell'Atmosfera e del Clima (ISAC), diretto da Daniele Contini; entrambi gli Istituti fanno parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e sono dislocati all'interno del polo universitario Ecotekne. Per l'occasione, i laboratori visitabili grazie alla disponibilità dei ricercatori saranno otto: Laboratori IBAM (Laboratorio di Topografia Antica, Archeologia e Telerilevamento, Microscopia Ottica, Elettronica e Diffrazione RX, Geofisica Applicata, Information Techologies Lab); Laboratori ISAC (Osservatorio Climatico – Ambientale, Analisi e Caratterizzazione Particolato Atmosferico, Meteorologia e Dispersione Inquinanti, Laboratorio Mobile per Rilevamenti Ambientali). La visita inizierà alle ore 9 e si concluderà alle 12.30.

Martedì 18 dicembre, invece, sarà la volta degli studenti del Liceo Classico, che saranno accolti dai docenti e ricercatori del Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università del Salento, che li guideranno in un percorso che consentirà loro di visitare dieci laboratori: Antropologia, Archeozoologia, Studio e Documentazione delle Evidenze Numismatiche, Studi sulla ceramica del mondo antico e medievale, Tasc – Territorio, Arti visive e storia dell'arte contemporanea, Archeobotanica e Paleoecologia, Topografia Antica, Archeologia Classica, PEARL - Laboratori di Paletnologia e Archeologia sperimentale e di Archeometallurgia della protostoria, Archeologia Medievale. L'appuntamento è per le ore 9 in via Birago 64, a Lecce, presso la sede del Dipartimento dei Beni Culturali. L'esperienza si concluderà alle ore 12.30.

Il progetto delle Giornate è ideato e realizzato dalla Provincia di Lecce in collaborazione con l'Università del Salento, gli Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Istituto Italiano di Fisica Nucleare (INFN), l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) di Lecce, la Società Botanica Italiana (SBI – sezione Puglia) e l'Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA). A breve vi sarà l'adesione al Progetto di altri importanti Enti ed aziende a forte vocazione tecnico-scientifica.

Miriam Ratta