-
Inserito 05 Maggio 2025
-
da Redazione
“Questa mattina ho effettuato un sopralluogo nella sede dove lavorano 42 operatori, gli stessi che per quasi un anno hanno dovuto sostenere costi e disagi della trasferta nella centrale di Bari Modugno (almeno 300 chilometri al giorno) in attesa che quella di Campi venisse ristrutturata e adeguata”
LECCE - Nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani.
“Da poco più di un mese è entrata in funzione a Campi Salentina la centrale operativa del Nue, il numero unico di emergenza 112. Questa mattina ho effettuato un sopralluogo nella sede dove lavorano 42 operatori, gli stessi che per quasi un anno hanno dovuto sostenere costi e disagi della trasferta nella centrale di Bari Modugno (almeno 300 chilometri al giorno) in attesa che quella di Campi venisse ristrutturata e adeguata.
A parte la necessità di una pulizia straordinaria approfondita – che comprenda anche sanificazione e derattizzazione – e di una pulizia ordinaria potenziata per le dimensioni della struttura di circa 2mila metri quadrati, che si sviluppa su tre piani ed ha anche un giardino esterno da curare, ho trovato ambienti funzionali e ben organizzati.
La centrale Nue di Campi offre un servizio di protezione civile utilissimo: gli operatori ricevono le chiamate, localizzano il chiamante, individuano la necessità e inoltrano la chiamata all'ente competente (carabinieri, polizia, vigili del fuoco, soccorso sanitario e soccorso in mare). Un servizio prezioso ed efficiente, che andrebbe potenziato.
Torneremo a verificare che tutto funzioni al meglio, per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori e un servizio efficiente per i cittadini”.