Il Sindaco Stefano Minerva: “Abbiamo scelto di portare avanti questo obiettivo comune che risulta necessario e urgente in un periodo storico come questo”. Tonia Fattizzo, assessore con delega al Piano di zona: “Il tavolo permanente rappresenta uno strumento importante per contrastare il fenomeno della violenza di genere”
GALLIPOLI (Lecce) - Si è formalmente costituito nella mattinata di ieri, per la prima volta nella storia dell’Ambito di Gallipoli, il tavolo per il coordinamento della rete antiviolenza territoriale, quale azione a carico dei Comuni associati in Ambiti Territoriali, per la prevenzione e la presa in carico del maltrattamento e violenza. Il tavolo nasce su indicazioni specifiche della delibera di Giunta Regionale n. 1934/2017, in adozione delle Linee Programmatiche per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere, previste dalla Legge Regionale 29/2014 “Norme per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, il sostegno alle vittime, la promozione della libertà e dell’autodeterminazione”.
Il tavolo per il coordinamento della rete antiviolenza territoriale assicura, nell’ambito territoriale di riferimento, il raccordo e la comunicazione tra tutti i servizi generali e specializzati che operano nel campo della prevenzione e del contrasto alla violenza maschile contro le donne quali CAV, Case Rifugio, Servizi sociali e sanitari territoriali, forze dell’ordine, magistratura, presidi ospedalieri, sistema educativo, dell’istruzione e della ricerca, ordini professionali coinvolti, organismi di Parità, al fine di condividere non solo gli obiettivi ma anche i linguaggi e le prassi operative.
L’esigenza dell’incontro di ieri è stata quella di formalizzare, attraverso un atto concreto e congiunto, la rete antiviolenza locale - di fatto - operativa sul territorio e di rinsaldare le sinergie esistenti ribadendo ruoli e responsabilità degli attori della rete, all’interno di una cornice di riferimento .
Ai presenti è stata fornita copia della determina della G.R. 1934/2017, materiale informativo delle attività svolte dal CAV (Centro Anti Violenza), CUAV (Centro Uomini Autori di Violenza) ed EMI (Equipe multidisciplinare Integrata – Abuso e maltrattamento), unitamente ad una proposta di protocollo del tavolo antiviolenza con l’intento di rafforzare l’impegno assunto nella mattinata che sarà sottoscritto successivamente nel corso di una conferenza stampa successivamente.
Dichiara il sindaco Stefano Minerva: “Quella di ieri è stata una giornata storica per il comune di Gallipoli e per gli altri appartenenti all’Ambito di Zona. Quello affrontato e che è diventato un tavolo permanente è un tema che merita la massima attenzione e che non deve essere trascurato. Per questo motivo abbiamo scelto di portare avanti questo obiettivo comune che risulta necessario e urgente in un periodo storico come questo affinché l’unione e la conoscenza possano essere le chiavi di un serio contrasto alla violenza”.
“Quella di ieri è stata una giornata importante per i comuni dell’Ambito perché il tavolo permanente rappresenta uno strumento importante per contrastare il fenomeno negativo della violenza di genere – commenta l’assessore Tonia Fattizzo – La prima giornata è stata un momento di fondamentale condivisione tra le parti per la definizione degli obiettivi, delle misure e delle procedure da adottare a lungo termine”.