Arriva oggi il primo pacchetto di misure economiche del governo Letta, che nel pomeriggio approverà il cosidetto decreto del fare. Non dovrebbero essere affrontati i capitoli Iva, Imu e lavoro, ma l'esecutivo dovrebbe dare il proprio via libera a 5 miliardi di crediti agevolati, al taglio delle bollette e al non pignoramento della prima casa. Dal Cdm dovrebbe arrivare anche un disegno di legge per le semplificazioni burocratiche.
ROMA - Arriva oggi il primo pacchetto di misure economiche del governo Letta, che nel pomeriggio approverà il cosidetto decreto del fare. Non dovrebbero essere affrontati i capitoli Iva, Imu e lavoro, ma l'esecutivo dovrebbe dare il proprio via libera a 5 miliardi di crediti agevolati, al taglio delle bollette e al non pignoramento della prima casa. Dal Cdm dovrebbe arrivare anche un disegno di legge per le semplificazioni burocratiche.
D'Alia: risparmi per 8 miliardi di euro "All'esame del CdM porteremo oggi molte misure di semplificazione di tutta la mole di documentazione che le imprese devono presentare per interloquire con le amministrazioni pubbliche, o per svolgere una serie di altre attivit… di natura contrattuale. Le misure favoriranno la ripresa del settore produttivo e se ben attuate, porteranno risparmi alle aziende, in termini di minore burocrazia, del valore di circa otto miliardi di euro". Cosi' il ministro per la P.A. Giampiero D'Alia, in un'intervista al Gr1 Rai.