In arrivo la catena di abbigliamento H&M a Lecce

Surbo(Le) -  Il prossimo 14 marzo alle ore 10.00 e' prevista l'inaugurazione della sede di Surbo della catena di abbigliamento low cost H&M. 

Il punto vendita si trovera' all'interno del centro commerciale Mongolfiera di Surbo con articoli per uomo,donna e bambino.

H & M Hennes & Mauritz AB, comunemente conosciuta come H&M, è un'azienda di abbigliamento svedese.

 

 == Storia  Da wikipedia.
Fu fondata a [[Västerås]], [[Svezia]] nel [[1947]] da Erling Persson con il nome di Hennes ("per lei" in [[lingua svedese|svedese]]), dal momento che vendeva solo abiti femminili.

 

Nel 1952 apre il suo primo storico store a [[Stoccolma]], [[Svezia]].

 

Nel [[1968]] Persson acquisì a [[Stoccolma]] il negozio di abbigliamento per uomo Mauritz Widforss, facendo espandere il giro di affari dell'azienda anche in questo campo. Rinominata Hennes & Mauritz, e poi abbreviata in H&M, l'azienda nel corso degli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e [[Anni 1960|anni sessanta]] cominciò ad espandersi in tutti gli altri paesi scandinavi.

 

Nel 1976 l'espansione continuò in [[Inghilterra]], nel 1978 in [[Svizzera]], nel 1980 in [[Germania]], nel 1989 nei [[Paesi Bassi]], nel 1992 in [[Belgio]], nel 1994 in [[Austria]], nel 1998 in [[Francia]], nel 2000 in [[Spagna]].

 

H&M è entrata ufficialmente negli [[Stati Uniti]] nel 2000 con l’inaugurazione a [[New York]] del negozio sulla Fifth Avenue a [[Manhattan]]. Da allora l'azienda ha aperto nel paese oltre 200 negozi. In un primo momento la maggior parte dei punti vendita era concentrata sulla costa orientale, ma nell’autunno del 2005 aprì il primo negozio sulla West Coast a [[San Francisco]], seguito un anno dopo dai primi punti vendita nella zona di [[Los Angeles]].

 

Nel 2003 è stato aperto il primo negozio in [[Italia]] in corso Vittorio Emanuele a [[Milano]] e al 2012 vi sono circa 100 negozi in tutta la nazione.

 

Nel 2004 apre le porte al [[Canada]] e dal 2006 comincia il suo percorso in [[Medio Oriente]] e Nord Africa ([[Dubai]], [[Arabia Saudita]], [[Egitto]], [[Israele]], [[Kuwait]], [[Libano]], ecc.) e nel 2007 in [[Asia]] ([[Cina]], [[Giappone]], [[Corea del Sud]] ecc.).

 

Al 2012 conta quasi 2700 punti vendita in 48 paesi e 94.000 dipendenti.

 

Nel marzo 1999 l'attore [[Johnny Depp]] ha prestato il suo volto per la campagna pubblicitaria europea.

 

Nel corso degli anni svariate star di Hollywood hanno prestato il loro volto per le campagne pubblicitarie H&M, tra cui [[Bridget Fonda]], [[Emmanuelle Béart]], [[Vincent Gallo]], [[Johnny Depp]] e [[Geena Davis]].

 

Nel [[2006]] si apre il sodalizio tra la casa di moda svedese e la cantante [[Madonna (cantante)|Madonna]]: dopo aver disegnato i costumi per il [[Confessions Tour]], H&M le ha affidato la realizzazione della linea ''M by Madonna''.

 

Nel 2007 nasce la collaborazione per la collezione beachwear con la cantante [[Kylie Minogue]] denominata ''H&M loves Kylie''. Nel 2012 il calciatore [[David Beckham]] disegna la linea di intimo maschile.

 

Nell'ottobre 2012 la "fashion maniac" [[Anna Dello Russo]] creerà una linea di accessori disponibile soltanto in alcuni punti vendita selezionati.

 

H&M è una delle marche più famose al mondo, e molte star della musica, cinema e TV ne sono diventate testimonial ufficiali per la campagna ''Fashion Against AIDS'', tra cui [[Hilary Duff]], [[Dita Von Teese]], [[Katy Perry]], [[Pharrel Williams]], [[Tokio Hotel]], [[Rihanna]], [[Good Charlotte]], [[Timbaland]], [[Cyndi Lauper]], [[Selma Blair]], [[Nikki Reed]], [[Penn Badgley]], [[Akon]], [[Scissor Sisters]].

 

In più occasioni la first lady americana [[Michelle Obama]] ha vestito H&M durante alcune interviste televisive.

 

Tra le varie [[top model]] che hanno partecipato alle campagne pubblicitarie del famoso marchio vi sono [[Gisele Bundchen]], [[Eva Herzigova]], [[Elle Macpherson]], [[Cindy Crawford]], [[Naomi Campbell]], [[Claudia Schiffer]] e [[Mariacarla Boscono]].

 

Nel 2005 Hennes & Mauritz annunciò l'interruzione della campagna pubblicitaria con la topmodel [[Kate Moss]] dopo lo scandalo di [[droga]] che la vedeva coinvolta. La Moss doveva essere la testimonial della collaborazione del marchio con la stilista [[Stella McCartney]].

 

Ogni anno appuntamento fisso è la collaborazione con famose case di moda: H&M ha creato linee "limited edition" con stilisti come [[Karl Lagerfeld]] nel 2004, successivamente [[Stella McCartney]], [[Viktor & Rolf]], [[Roberto Cavalli]], [[Comme des Garçons]], [[Jimmy Choo]], [[Lanvin]], [[Gianni Versace (azienda)|Versace]], [[Elio Fiorucci]], [[Marimekko]], [[Matthew Williamson]], [[Sonia Rykiel]], [[Swedish Hasbeens]], [[Marni]] e nel 2012 con Maison [[Martin Margiela]].

 

Il paese che in assoluto presenta più punti vendita è la Germania con circa 400 negozi, seguita da Stati Uniti con circa 250, Regno Unito con più di 200, Svezia, Francia e Spagna, tutti sui 150, Paesi Bassi e Norvegia ne contano più di 100.

 

Di proprietà di H&M sono inoltre i marchi [[Cheap Monday]], COS, Monki e [[Weekday]].