La Banca di Credito Cooperativo di Leverano continua ad investire sul territorio. Con l’obiettivo di radicarsi sempre di più nel Salento, terra dalle grandi potenzialità, la Banca ha avviato e portato già a termine i lavori necessari per l’apertura di ben tre nuovi presidi territoriali, che fanno salire a dieci il numero delle filiali attive in provincia di Lecce.
Tali filiali vogliono rappresentare una risposta concreta alle istanze del sistema economico, che conta numerose aziende di micro, piccole e medie dimensioni attive nel commercio, nell’artigianato, nei servizi, oltre alle tante famiglie, ai giovani e ai pensionati.
L’inaugurazione dei nuovi sportelli è avvenuta lunedì 14 settembre.
«L’apertura di ben tre nuovi presidi territoriali – spiega il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Leverano, Lorenzo Zecca – oltre ad essere supportata da valutazioni oggettive delle potenzialità del territorio, è frutto di una più ampia visione strategica di sviluppo, al fine di ampliare e consolidare la rete di relazioni su cui si fonda la nostra Banca».
La BCC Leverano persegue, da sempre, i valori della mutualità, sostenendo le famiglie e le aziende salentine. Attraverso una gestione sana e prudente, destina parte degli utili a favore delle iniziative culturali, sociali e sportive, contribuendo alla crescita delle comunità locali. «Il nostro istituto di credito – aggiunge il Presidente – è una Banca del territorio e per il territorio, perché operiamo, prevalentemente, impiegando il risparmio raccolto al fine di finanziare lo sviluppo delle imprese e, più in generale, ci prefiggiamo l’obiettivo di incoraggiare e rafforzare l’economia locale. Siamo concretamente impegnati a sostenere le nostre comunità, soprattutto in questo difficile periodo di pandemia».
«Questa crescita costante – sottolinea il Presidente – ha consentito alla Banca di aprire nuove sedi operative e di esportare il suo modello vincente di “Banca del territorio”, i cui benefici vengono reinvestiti nello stesso territorio. La nostra idea di “Banca differente” ci induce a privilegiare un rapporto diretto con la clientela, per riscoprirne il valore umano. Laddove gli altri istituti bancari chiudono gli sportelli per obbligare l’utilizzo esclusivo delle tecnologie online, noi apriamo per dare assistenza diretta e servizi personalizzati. La tecnologia e i servizi automatici, comunque assolutamente presenti ed evoluti, sono forniti per dare ausilio e supporto e sono utilizzati come strumenti complementari».
La rete degli sportelli attivi della BCC Leverano è composta da, oltreché dalla sede centrale di Leverano (inaugurata nel lontano 1952, anno di fondazione), dalle altre filiali aperte a Porto Cesareo (nel 1993), Veglie (2006), Nardò (2009), Copertino (2011), Galatina (2015), Lequile (2017) e Lecce (2018). Ora si è raggiunto il cuore del Salento, per poi espandersi anche nel Sud Salento.
Miriam Ratta