Progetto "ADULTI DIGITALI", tutti insieme per una vita migliore

LEVERANO (Lecce) – Si è inaugurato, ieri, un nuovo percorso formativo ideato da una sinergica collaborazione di più Associazioni di volontariato e di Promozione Sociale, “ADULTI DIGITALI”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Leverano e la Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta”.

I soggetti promotori, ANTEAS, FNP-CISL, ASS.COORTE, ASS.IIS-UTE “SALENTO” e ASS.SUPERAMENTO HANDICAP DEL SALENTO Odv, hanno messo in campo un progetto di interesse e utilità sociale per l’intera Comunità di riferimento comprendente tutte le fasce di età che necessitano di formazione ed attuando il dialogo e la collaborazione “inter-generazionale”.

Il terzo settore congiuntamente all’Ente Comunale, pertanto, dimostra con forza di essere un vero e proprio motore di sviluppo per i territori divenendo per molti un mezzo di integrazione e supporto fondamentale” ha dichiarato il dott. Sandrino Francesco Ratta, responsabile del progetto. “Negli anni, le associazioni in rete hanno intrapreso diversi progetti nel settore del servizio civile, del volontariato, dell'immigrazione, della disabilità, della formazione professionale e dell'inclusione al lavoro nello sport, lasciando un'impronta indelebile nelle vite di molte persone. La nuova e proficua collaborazione con ANTEAS aps e FNP CISL di Lecce che ha reso possibile la realizzazione di questo progetto ambizioso e di successo quale il programma di formazione informatica destinato alle persone diversamente giovani e non; assolutamente gratuito.” Erano presenti Ivan Pantaleo e Carlo Rossi in rappresentanza di Anteas e di FNP Cisl di Lecce e ne saranno i tutor per tutta la durata del progetto oltre ad altri esperti ed informatici che collaborano nelle predette organizzazioni.

Questi gli obiettivi del corso: creare un ponte ed abbattere il divario digitale:
in questo mondo sempre più digitalizzato la padronanza delle nuove tecnologie può rivelarsi un elemento fondamentale, soprattutto per le persone della terza età, per rimanere attivi, aggiornati, protagonisti dei cambiamenti. Ed è qui che si inserisce questo intervento che vuole dare a tutti l'opportunità di imparare a navigare con agilità nel mondo digitale e dei social media, acquisendo competenze nell'uso di smartphone e computer.

Andare oltre la formazione per superare ogni aspettativa, toccando le vite dei partecipanti. Si vuole registrare l’entusiasmo di chi, grazie al corso, apprenderà “l'arte della videochiamata”, o quella di chi ha imparato a usare l’app per il monitoraggio sanitario, conoscere ed usare lo Spid, la firma digitale, la pec ed altro ancora. Offrire un futuro di opportunità garantendo nel tempo un impegno fisso a continuare il progetto.

Il Comune di Leverano, Assessorato alla Cultura unitamente ad Anteas e FNP Cisl Lecce, dal canto loro, mediante il supporto a queste iniziative, vogliono giocare un ruolo cruciale nel creare un accesso più equo e inclusivo al mondo digitale.

Miriam Ratta