Il Salento Book Festival domani, martedì 29 agosto, torna a Nardò. In piazza Cesare Battisti alle ore 20.30 il salentino Massimo Cannoletta. Alle 21.30 invece in programma uno degli appuntamenti più attesi del festival, “Conversazione con Gianrico Carofiglio”, sull'arte e l'artigianato della scrittura.
La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori
GIUGNO – SETTEMBRE
XIII edizione
MARTEDÌ 29 AGOSTO 2023
Piazza Cesare Battisti - Nardò (Le)
Ore 20.30. Massimo Cannoletta presenta il libro “Storie d'Italia” (Tea)
Ore 21.30. “Conversazione con Gianrico Carofiglio”
Una conversazione sull'arte e l'artigianato della scrittura. Sulla creazione dei personaggi, sul potere delle parole, sulla magia delle storie
MERCOLEDÌ 30 AGOSTO 2023
Castello Volante - Corigliano d’Otranto (Le)
Ore 20.30. Dario Stefano presenta il libro “Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend” (Agra Editrice)
Ore 21.30. Serena Dandini presenta il libro “Cronache dal paradiso” (Einaudi)
*****
Il Salento Book Festival domani, martedì 29 agosto, torna a Nardò. In piazza Cesare Battisti alle ore 20.30 il salentino Massimo Cannoletta, ormai popolare divulgatore, presenta il suo debutto in libreria con "Storie d'Italia - Vite straordinarie che raccontano un Paese meraviglioso" (Tea).Con l'entusiasmo, la passione e l'intuizione che lo contraddistinguono, ci dimostra che la curiosità è il motore della conoscenza e che le storie sono l'anima della vita. Questo libro è il frutto naturale di un amore per il sapere che si è manifestato in un'attività divulgativa ventennale, cominciata facendo conferenze in giro per il mondo e approdata in televisione, dove l'autore ha conquistato e messo d'accordo milioni di italiani. Incontra l'autore Emanuele Gatto.
Alle 21.30 invece in programma uno degli appuntamenti più attesi del festival, “Conversazione con Gianrico Carofiglio”, sull'arte e l'artigianato della scrittura. Sulla creazione dei personaggi, sul potere delle parole, sulla magia delle storie. Incontra lo scrittore Danilo Siciliano.
Mercoledì 30 agosto il festival si sposta al Castello Volante di Corigliano d’Otranto. Alle 20.30 Dario Stefano presenta il libro “Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend” (Agra Editrice) intervistato da Rosaria Bianco. Alle 21.30 invece sarà la volta di Serena Dandini con il libro “Cronache dal paradiso” (Einaudi). Incontra l’autrice Jessica Niglio
Gli appuntamenti del SBF sono ad ingresso libero.
Dettagli su www.salentobookfestival.it e sulle pagine social del Salento Book Festival.
Info: 348/5465650.
LIBRO SOSPESO
Confermata l'iniziativa solidale "Libro sospeso". In ogni appuntamento in programma, al banchetto dei libri sarà possibile acquistare un libro da destinare ai progetti del Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell'Ospedale "V. Fazzi" di Lecce e della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli.
PREMIO “BPER BANCA SALENTO BOOK FESTIVAL”
Anche quest’anno sarà consegnato il Premio "BPER: Banca - Salento Book Festival", riconoscimento che conferma la collaborazione tra il festival diretto da Pisanello e il gruppo BPER.
“Essere accanto al Salento Book Festival per BPER Banca significa accompagnare la letteratura nei comuni, nelle piazze, tra la gente, con l'obiettivo di favorire uno sviluppo culturale e un progresso sociale da cui possa discendere uno sviluppo anche economico e sostenibile dei territori” dice Lorena De Vita, Ufficio Sponsorships & Events BPER Banca.
A ricevere il Premio "BPER: Banca - Salento Book Festival" 2023 sarà Pif. La consegna avverrà nel corso della serata in programma il 19 settembre a Gallipoli.
ARTIGIANATO E CREATIVITA’ PER SBF 23
A caratterizzare questa edizione del festival anche la pochette realizzata artigianalmente da La Sellerie Limited e la maglietta con la grafica di Rumors di Andrea Episcopo sostenuta da Candido1859: sono i due prodotti che verranno donati agli scrittori e agli ospiti di questa tredicesima edizione del Salento Book Festival e che sanciscono fortemente il legame tra le aziende del territorio e la rassegna.