COPERTINO (Lecce) - Domenica mattina 16 ottobre i rombi di auto e moto d’epoca invaderanno il centro storico di Copertino alla scoperta dei luoghi e della storia di San Giuseppe Desa, patrono del borgo salentino, in occasione del “Percorso Josephino”, evento promosso dall’A.S.I. (Automotoclub Storico italiano) per la “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”.
La manifestazione prevede l’arrivo degli equipaggi alle 8.30 in piazza Castello e viale Re Galantuomo dove saranno accolti dagli studenti dell’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale dell’Istituto I.I.S.S. “N.Moccia” di Nardò, mentre offriranno la colazione con i dolci preparati dagli alunni dell’indirizzo alberghiero dell’I.I.S.S. “N. Moccia di Nardò” e il caffè Spinelli.
Alle ore 10,00 inizio tour dove i partecipanti saranno accompagnati dagli allievi dell’I.I.S.S. (indirizzo turistico) “V. Bachelet” di Copertino che faranno conoscere dove è nato e vissuto San Giuseppe, gloria della città di Copertino. Il santo è senz’altro la figura di maggior spicco della città, adorato in ogni angolo del mondo, patrono degli studenti e dell’Aviazione degli USA, dove esiste anche una città, Cupertino, che porta questo nome proprio per le origini legate alla fede in questo santo, conosciuto anche come il “Santo dei voli” per le estasi che lo portavano letteralmente ad alzarsi in volo. Per tutta la mattinata le vetture storiche potranno essere ammirate da amatori e curiosi.
Alle ore 12,00 in Piazza Castello ci sarà il saluto delle autorità locali per poi proseguire a bordo delle auto e moto d’epoca alla visita del Santuario della Grottella e la benedizione da parte di Padre Eugenio Galignano.
A seguire pranzo conviviale al Ristorante “La Grottella” allietato dal Duo Rossano e Maristella.
L’evento turistico-culturale-religioso con veicoli storici è organizzato dai Club “Scuderia Il Tacco” di Porto Cesareo, dalla 1ª Scuderia Femminile AutoMoto d’Epoca di Leverano e dall’Università della Terza Età “Salento” di Leverano con il patrocinio del Comune di Copertino, l’Assessorato alla Cultura e Turismo, e la collaborazione degli istituti I.I.S.S.” V. Bachelet” di Copertino e I.I.S.S. “N.Moccia” di Nardò.
Sandrino F.sco Ratta