Una Stella al Merito del Lavoro che racconta la visione di Acquedotto Pugliese

La direttrice generale, Francesca Portincasa, insignita dell’onorificenza conferita dal presidente della Repubblica. Un riconoscimento che valorizza un percorso professionale di eccellenza e, al tempo stesso, riflette l’identità e i valori di un’azienda che da oltre un secolo opera al servizio del territorio.

BARI – Un riconoscimento che valorizza un percorso professionale di eccellenza e, al tempo stesso, riflette l’identità e i valori di un’azienda che da oltre un secolo opera al servizio del territorio

Francesca Portincasa, direttrice generale di Acquedotto Pugliese (AQP), ha ricevuto la Stella al Merito del Lavoro, l’onorificenza attribuita dal presidente della Repubblica a lavoratrici e lavoratori distintisi per competenza, dedizione e integrità morale.

La cerimonia si è svolta il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, nel Teatro Piccinni di Bari. Insieme a lei, altri 54 professionisti pugliesi sono stati nominati Maestri del Lavoro.

La storia di Francesca Portincasa è strettamente intrecciata ad Acquedotto Pugliese. Biologa con una solida esperienza accademica e internazionale nella gestione dei sistemi idrici complessi, è in azienda dal 1989 e ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, passando dai laboratori ai cantieri fino agli uffici centrali.

Dopo aver guidato la direzione reti e impianti e aver coordinato l’area industriale, dal 2021 è direttrice generale, prima donna nel ruolo.

Durante il suo percorso ha contribuito al rilancio degli investimenti, alla pianificazione tecnico-operativa e all'introduzione di soluzioni innovative ad alto contenuto tecnologico, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile orientato alla valorizzazione delle risorse, all’inclusione e alla tutela ambientale.

La Stella al Merito del Lavoro è una decorazione istituita nel 1923. Il riconoscimento conferisce il titolo di Maestro del Lavoro e viene assegnato con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del Ministero del Lavoro.

Rappresenta un importante tributo alla professionalità e al valore etico di chi, con impegno quotidiano, contribuisce alla crescita civile ed economica del Paese.