La presenza degli amministratori copertinesi ad Osimo è stata l’occasione per rinforzare i rapporti tra le due Comunità che sono particolarmente legate grazie al fatto che le spoglie mortali di San Giuseppe da Copertino sono ospitate nella cripta della Basilica Convenutale ad Osimo.
COPERTINO (Lecce) - Sono partiti da Osimo ieri mattina, alla presenza del sindaco Vincenzo De Giorgi e dell’assessore Francesco Trono, i partecipanti al ciclopellegrinaggio che in quattro tappe li porterà da Osimo a Copertino dove giungeranno il 5 settembre.
La presenza degli amministratori copertinesi ad Osimo è stata l’occasione per rinforzare i rapporti tra le due Comunità che sono particolarmente legate grazie al fatto che le spoglie mortali di San Giuseppe da Copertino sono ospitate nella cripta della Basilica Convenutale ad Osimo.
“Quello con il sindaco Francesco Pirani e con gli altri amministratori tra cui il vicesindaco Monica Bordoni – ha dichiarato il sindaco Vincenzo De Giorgi – è stato un incontro decisamente cordiale che è servito anche a creare le basi per il rilancio dei rapporti tra le due Città così da sviluppare e rafforzare un sistema turistico di interscambio. Insieme all’Amministrazione Comunale di Osimo lavoreremo per istituzionalizzare il percorso tra le due Città così da farlo entrare a pieno titolo nell’elenco dei Comuni legati dal turismo religioso”.
“Dopo le varie visite effettuate in forma privata nel corso degli anni - ha proseguito De Giorgi – è stata una grande nuova emozione visitare in veste di rappresentante della Città di Copertino, accompagnati dal Padre Superiore della Basilica Franco Buonamano, la Cripta dove è ospitato il Santo, così come è stato commovente vedere le celle dove San Giuseppe ha vissuto i suoi ultimi anni ad Osimo, che sono ancora conservate nello stato originario. Per il 18 settembre ho invitato il sindaco Pirani a Copertino per essere presente insieme a noi durante i festeggiamenti civili e religiosi e quella sarà l’occasione per stringere ancora di più i rapporti tra le nostre Comunità”.
“L’Italia intera rappresenta la meta ideale per intraprendere percorsi spirituali, pellegrinaggi e per dedicarsi a un turismo religioso - ha dichiarato l’assessore Francesco Trono – e Copertino ha i numeri per essere inserita a pieno titolo in questi percorsi. Visitare i luoghi natali di San Giuseppe, infatti, rappresenta una emozione unica non solo per i fedeli ma anche per chi vuole conoscere la storia del Santo dei Voli, patrono degli studenti”.