Allattare oggi: tra pregiudizi e verità è il tema del convegno aperto ai pediatri appartenenti al distretto sanitario di Nardò, in programma domani, sabato 4 marzo, alle ore 18:30, presso la sala “Capone” della sede comunale di via Falcone.
Nonostante ciò, meno del 50% dei bambini in tutto il mondo viene allattato al seno, così come raccomanda l’Oms. Questo è dovuto in parte alle informazioni che le donne e le famiglie ricevono e anche alle pratiche di marketing dell’industria del latte artificiale. Dal momento che una donna che allatta al seno, è sottoposta quotidianamente a pregiudizi e pressioni di ogni tipo che, peraltro, incidono anche a livello psicologico. L’occasione di questo convegno è utile a fare chiarezza e a ristabilire un quadro di verità e di corretto inquadramento della questione dal punto di vista alimentare e sanitario.
Interverranno Emiliano Altavilla (dirigente medico di primo livello e pediatra), Laura Inguscio (educatrice perinatale e consulente alla pari in allattamento), Irene Terragno (ostetrica) e Valentina Paglialunga (esperta in Scienze Motorie).
Interverranno per i saluti istituzionali la vicesindaca e assessora ai Servizi Sociali, Maria Grazia Sodero e i consiglieri comunali Pierpaolo Giuri e Daniela Bove.
Modererà Stefania Re, componente della Commissione per le Pari Opportunità. Il convegno, come detto, è aperto ai pediatri e a tutti coloro che sono interessati al tema dell’allattamento.