Giornata nazionale AVO a Lecce

Sabato 24 Ottobre 2015 a Palazzo Carafa, L’arte del volontariato sposa l’arte creativa. Riunisce il meglio dell’arte salentina la giornata nazionale AVO (Associazione Volontari Ospedalieri), che quest’anno prende spunto dal tema “L’arte del volontariato” per regalare a volontari, curiosi e amatori uno spettacolo multidisciplinare d’arte creativa.

 

 

 

 

LECCE - Sabato 24 Ottobre 2015 a Palazzo Carafa, L’arte del volontariato sposa l’arte creativa. Riunisce il meglio dell’arte salentina la giornata nazionale AVO (Associazione Volontari Ospedalieri), che quest’anno prende spunto dal tema “L’arte del volontariato” per regalare a volontari, curiosi e amatori uno spettacolo multidisciplinare d’arte creativa.

 

Sabato 24 ottobre presso l'Open Space -PALAZZO CARAFA -Piazza S.Oronzo, ben cinque artisti presteranno in esposizione, a sostegno dell’iniziativa, le proprie opere più significative ed incontreranno il pubblico per tutta la giornata, cercando di trasmettere, anche attraverso le proprie espressioni artistiche, l’importanza dell’opera di AVO negli ospedali.

 

L’evento, che si terrà nella sala messa a disposizione dall'assessorato alle politiche ambientali del comune,  sarà inaugurato alle ore 10.00 dal Dott. A.Guido, assessore all'ambiente.

 

Sarà quindi possibile in questa collettiva ammirare alcune opere dello scultore Fabio Starace, delle pittrici Luana Selmi, Chiara Maragliulo, Benedetta Longo e del fotografo Gabriele Bevilacqua, oltre alle produzioni di alcuni ospiti.

 

Questa giornata, ogni anno mira a far conoscere e trasmettere il messaggio di presenza e di solidarietà dell'AVO attraverso immagini, metafore e testimonianze che possono al meglio illustrare la specificità e le caratteristiche dell'Associazione.

Il materiale informativo che verrà distribuito dai volontari servirà a divulgare alla cittadinanza l'attività del volontario AVO e, in particolare, il servizio prestato con assiduità nei reparti dell'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce.

 

ORARI APERTURA

Mattina 9.00 – 13.00

Pomeriggio 16.00 – 21.00

 

INGRESSO GRATUITO

 

PER INFO: 380.3584001 – 346.4968358 – 339.1761437