Nel pomeriggio di oggi, martedì 11 dicembre a GALATONE, nella Sala Congressi del Palazzo Marchesale, alle ore 17, si terrà un nuovo appuntamento di “Ogni cosa al suo posto: semplici regole per il bene comune”.
GALATONE (Lecce) - Alla vigilia dell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata nel territorio dell’ARO Lecce 6, l’ambito del servizio di igiene urbana dei Comuni di Alezio, Aradeo, Collepasso, Galatone, Nardò, Neviano, Sannicola, Seclì e Tuglie, continuano gli incontri informavi di presentazione delle novità pronte ad essere introdotte, per chiarire ulteriormente ai cittadini come partecipare al meglio, insieme, al cambiamento.
A promuovere ed organizzare gli incontri, in collaborazione con le diverse amministrazioni comunali, è l’A.T.I. Bianco - Gial Plast - Muccio che gestirà il servizio per i prossimi nove anni, con nuove attrezzature a disposizione degli utenti, un nuovo calendario di raccolta (con la rilevante aggiunta della separazione della frazione organica) e nuove opportunità di conferimento, anche grazie ad una serie di nuovi ecocentri ed isole ecologiche mobili (ECOMOBILE) e intercomunali diffusi sul territorio, potenziati ed informatizzati.
Nel pomeriggio di oggi, martedì 11 dicembre a GALATONE, nella Sala Congressi del Palazzo Marchesale, alle ore 17, si terrà un nuovo appuntamento di “Ogni cosa al suo posto: semplici regole per il bene comune”, ciclo di incontri informativi rivolti al pubblico voluti dall’Ati come ulteriore finestra di comunicazione con gli utenti.
Interverranno il sindaco Flavio Filoni per i saluti istituzionali, il direttore tecnico di Bianco Igiene Ambientale S.r.l. Cosimo Bianco e Fernando De Santis, referente aziendale per Bianco Igiene Ambientale.
Il giorno successivo, mercoledì 12 DICEMBRE l’appuntamento è a SECLI’, nella Sala Conferenze “Prof. Giuseppe Carrisi” di Palazzo Ducale, sempre alle ore 17.
Interverranno il sindaco Antonio Casarano, il vicesindaco Concettina Buongiorno, il direttore tecnico di Bianco Igiene Ambientale S.r.l. Cosimo Bianco e Fernando De Santis, referente aziendale per Bianco Igiene Ambientale.
Come cambia la raccolta differenziata? Quali sono le novità del porta a porta? Come utilizzare al meglio le nuove attrezzature? Cosa comporta l’aggiunta della separazione della frazione organica? Quale sarà il nuovo calendario di raccolta?
Le risposte a questi ed altri quesiti, cioè tutti i dettagli del nuovo servizio, sono già a disposizione sul sito internet www.arolecce6.it e sulla pagina Facebook ARO LECCE 6, ma anche all’interno degli appositi depliant informativi prodotti dall’Ati e distribuiti negli INFOPOINT temporaneamente attivati nei diversi comunidell’Aro.
Le utenze domestiche complessive interessate dal nuovo servizio nei nove comuni sono 46.308 (a cui si aggiungono 4470 non domestiche).
Continua la distribuzione del Kit di bidoni, bidoncini e bustine attraverso gli Infopoint che funzionano anche come Punti di Distribuzione della nuova attrezzatura per il conferimento dei rifiuti. Aperti dallo scorso 29 ottobre/5 novembre, continueranno ad essere a disposizione dell’utenza.
Sono aperti (festivi esclusi) il LUNEDÌ-MARTEDÌ-MERCOLEDÌ-VENERDÌ dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, il GIOVEDÌ dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e il SABATO dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Si trovano ad ALEZIO in Via Dante Alighieri, 69; ad ARADEO presso la sede Bianco Igiene Ambientale - Zona Artigianale; a COLLEPASSO presso l’ex Scuola dell'Infanzia - Via Masaniello; aGALATONE nella sede Cave Marra Ecologia - Zona Industriale, sulla strada Nardò - Galatone; a NARDÒ in Viale Caduti di Nassiriya, 61; a NEVIANO in Via Graziani, 74; a SANNICOLA in Via Grassi, 157; a SECLÌ nell'ex Sede del Municipio - P.za S. Paolo; a TUGLIE presso il Municipio - P.za D'Azeglio, 4.
Per il ritiro delle attrezzature, l’intestatario della Tassa sui Rifiuti è tenuto a recarsi presso il Punto di Distribuzione del proprio comune munito di Carta di Identità e Tessera Sanitaria (in caso di impossibilità, si può delegare una persona di fiducia sottoscrivendo apposito modulo scaricabile dal sito www.arolecce6.it).
Il nuovo calendario di raccolta per le utenze domestiche prevede tre giorni per il ritiro dell’ORGANICO (bidone marrone), un giorno per il NON RICICLABILE (bidone grigio), uno perPLASTICA e METALLI (bidone giallo), uno per CARTA e CARTONE (bidone blu), tre al mese per il VETRO (bidone verde). Previsto potenziamento nei mesi estivi.
La data di avvio del nuovo servizio di igiene urbana sarà resa nota per tempo con successiva comunicazione (per gli utenti tramite pubbliche affissioni, media, social, su www.arolecce6.it, ecc..). Fino ad allora la raccolta dei rifiuti continuerà secondo le modalità attuali.