Dal 14 dicembre è in rotazione radiofonica “Scuro”, il nuovo singolo di Simone Perrone, cantautore salentino classe 1987”. “Scuro” è il brano selezionato dalla Commissione di Sanremo 2013 tra i 60 convocati in audizione.
Prodotto da Francesco Migliacci e Davide Massa e con la produzione artistica di Francesco Musacco, “Scuro” ci regala un'interpretazione intensa con un testo che può essere letto in molteplici soluzioni ma che conduce a un senso unico: il tema dell’abbandono degli anziani.
“Nel momento in cui penso a una persona anziana, non posso non volare con la mente a mio nonno, ai suoi infiniti racconti, ai suoi insegnamenti preziosi, il suo amore per la vita. – racconta Simone, spiegando come nasce “Scuro” - Nel momento in cui penso a una persona anziana, non posso non pensare a quanto sia stato fortunato mio nonno, fino alla fine circondato da chi gli voleva bene. Nel momento in cui penso a una persona anziana, non posso non pensare a chi, al contrario di mio nonno, non è stato così fortunato, a chi vive la propria vecchiaia in uno stato di totale abbandono, a chi nella sofferenza è costretto anche a subire, a chi semplicemente non ha nessuno a cui poter raccontare le storie del suo passato”.
Con alle spalle un primo singolo “L’estate di Adelina”, per la regia videoclip di Daniele Persica (regista tra l’altro di videoclip per Ligabue, Giorgia, Max Gazzè, Neffa) e un secondo singolo “Dannato amore”, videoclip con regia di Gaetano Morbioli, che ha evidenziato invece il lato più rock di Perrone, Perrone si ripropone con “Scuro”, un brano che vive totalmente di luce propria anche per l'estrema soluzione di arrangiamenti: archi, piano e voce.
Simone Perrone nel 2008 vince il Cornetto Free Music Festival e apre il concerto di Zucchero all’Arena Civica di Milano, davanti a 20.000 spettatori. Evento al quale seguiranno numerosi live su palchi di prestigiosi come quello di Elio e le Storie Tese, Simone Cristicchi, Povia.
Nato in provincia di Brindisi il 9 luglio 1987, Simone si avvicina alla musica precocemente, ascoltando le canzoni dei Beatles e di Jeff Buckley. È chitarrista, pianista, cantautore e da poco laureato con 110 e lode in lingue (francese e portoghese). Il suo progetto è accompagnato da un'intensa attività live da anni, con una band al suo fianco.